
Sino a pochi giorni fa per poter usare Word, Excel e PowerPoint sui tablet Android o sugli iPad occorreva avere un abbonamento attivo a Office 365 ma Microsoft in queste ultime settimane ha fatto diversi cambiamenti sulle licenze d’uso dei propri prodotti.
Innanzitutto, per chi è abbonato a Office 365, la casa di Redmond ha aumentato lo spazio cloud a disposizione sino a 1 Terabyte e non è una cosa banale se considerate che, ad esempio, Dropbox chiede 120 euro all’anno per lo stesso spazio.
Ma non solo: Microsoft ha reso gratuite le app Office – quindi Word, Excel e PowerPoint – per tablet iOs e Android anche per chi non è abbonato a Office 365 e che, sino ad ora, poteva usarle solo per visualizzare i documenti senza poterli modificare.
Ora sono attive tutte le funzionalità dei tre programmi e l’unica richiesta per poter modificare i documenti è quella di avere un account Microsoft – Hotmail o Outlook – ma non è più richiesto il pagamento dell’abbonamento a Office 365. Microsoft ha anche fatto un accordo con Dropbox, per cui ora è possibile salvare e condividere i propri documenti sia su OneDrive sia su Dropbox.