
La gestione dei Centri di costo si affianca alla contabilità generale permettendo il controllo dei costi e verificando l’efficienza aziendale.
La divisione dell’azienda in ‘centri di costo’ permette di stabilire quante risorse (economico-finanziarie) ogni reparto assorbe, o, più semplicemente, quanto ‘costa’ ogni reparto.
Nelle registrazioni di prima nota i valori registrati possono essere assegnati ai singoli centri costo. Questa assegnazione può essere gestita in forma automatica e fissa per tutti i costi diretti del reparto, mentre potrà essere definita manualmente e in forma variabile per tutti i costi la cui incidenza nel centro di costo non è predefinita.
Come tutte le stampe contabili in E2000 anche la situazione contabile per centro di costo è immediatamente disponibile, senza elaborazioni successive, ed è possibile per esercizio, a data e collegata al controllo di gestione per bilanci infrannuali.
Installando la gestione del budget sarà possibile monitorare la situazione del centro di costo mensilmente e determinate gli scostamenti rispetto agli obiettivi prefissati.