
La Posta Elettronica Certificata ha raggiunto negli ultimi anni una diffusione capillare su tutto il territorio italiano. Secondo i dati riportati dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) quasi un terzo degli utilizzatori di Posta Elettronica Certificata non monitora la casella PEC con frequenza adeguata o non la monitora affatto. In realtà ci possono essere dai 200 ai 2000 euro di sanzioni per i messaggi di Posta Elettronica Certificata non letti. La realtà è che la PEC non è ancora entrata nell’uso quotidiano ed è complesso utilizzarla.
La PEC nella realtà aziendale: GPEC integrato nel gestionale
Un tassello fondamentale per integrare la PEC nelle pratiche aziendali è l’utilizzo di un software, come GPEC che si integri con i più diffusi sistemi di posta elettronica e semplifichi l’utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC). Ulteriore passaggio è integrare questo software con il gestionale aziendale.
Soft System: E2000 e GPEC
Fino ad oggi il gateway GPEC lavorava solo con il server di posta MDAEMON, ora lavora anche con altri server di posta.
Grazie a queste nuove funzionalità è possibile inviare a mezzo PEC, documenti generati da E2000 senza dover cambiare il modo di lavorare e senza cambiare il sistema di posta elettronica.
Quindi è possibile spedire documenti e fatture E2000 con Posta Elettronica Certificata acquistando il software GPEC.