
La frenesia del lavoro impone ai responsabili il bisogno di controllare frequentemente i dati aziendali ed averli in tempi rapidi in modo tale da poter individuare e comprendere con un colpo d’occhio le eventuali criticità.
Come dunque conciliare un alto numero di informazioni con una loro esposizione semplice ed intuitiva?
La nostra risposta è contenuta nelle funzioni presenti nei pannelli decisionali; questi pannelli contengono le informazioni opportunamente aggregate in maniera tale da poter informare i responsabili di funzione in maniera semplice, tempestiva e accessibile. Sono disponibili il pannello decisionale aziendale che raggruppa tutte le informazioni che ruotano attorno all’aspetto finanziario, al controllo di gestione, al fatturato; il pannello decisionale cliente/fornitore che consente di avere le viste su preventivi, ordini, venduto, fatturato; il pannello decisionale magazzino con le diverse viste su listini, giacenze, ordini, vendite, acquisti; il pannello decisionale commerciale che sintetizza il venduto per zona, per agente, per articolo, etc.
Così come sono stati pensati, i pannelli decisionali sono uno strumento semplice ed efficace per la presentazione delle informazioni a supporto delle scelte dei responsabili aziendali e garantiscono una funzionalità sviluppata in un ottica di progressivo approfondimento dalla sintesi al dettaglio con passaggi successivi. E’ questo in definitiva il ruolo e la promessa dei pannelli decisionali; avere le informazioni disponibili al momento giusto ad un costo accessibile