
Molti avranno notato che dallo scorso mese navigando sui vari siti appaiono banner di varie forme che riportano frasi del tipo: “Questo sito utilizza i “cookie” per consentire una fruizione migliore del sito stesso. Continuando a navigare al suo interno acconsentite all’utilizzo dei cookie sul vostro dispositivo, come descritto nella nostra politica apposita, a meno che non li abbiate disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento, alcune parti del sito, però, potrebbero non funzionare correttamente”.
Dal 2 giugno infatti è diventato obbligatorio per i gestori di siti web adeguarsi al Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014, con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali detta le regole sulle modalità di adempimento agli obblighi di rilascio dell’informativa e di acquisizione del consenso degli utenti in caso di utilizzo di cookie.
I Cookie non sono altro che file di testo che i siti web memorizzano sul computer dell’utente durante la navigazione per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alle successive visite del medesimo utente. Esistono due tipi di Cookie, quelli tecnici che sono quelli strettamente necessari alla navigazione, che rimangono esenti dall’obbligo di consenso preventivo dell’utente, ed i Cookie non tecnici cioè quelli volti a creare profili relativi al singolo utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente stesso durante la navigazione ed ai quali la normativa obbliga richiedere il consenso.