
L’articolo 77 (Disposizioni per il contrasto all’evasione fiscale) del disegno di legge A.S. n. 2960, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” in discussione al Senato, prevede l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica fra privati (con interscambio dei dati attraverso il SID) a partire dal 01.01.2019.
Questi provvedimenti si raccordano all’ obbligo delle chiusure telematiche dei registratori di cassa e alla comunicazione telematica dei corrispettivi (obbligatoria per vendita carburanti dal 01.07.2018) verso un fisco sempre più interconnesso e digitale. Ovviamente la partenza della fatturazione elettronica fa decadere l’invio dei dati fatture, volgarmente chiamato spesometro.
Da segnalare che lo stesso provvedimento prevede la cessazione del servizio di conservazione sostitutiva gratuito da parte della Sogei.