
Da tempo ormai Google sta adottando ogni soluzione possibile per differenziare il suo social network, Google Plus, sdoganando una volta per tutte lo scetticismo e, in certi casi, anche una vera ostilità degli utenti verso uno strumento per lo più considerato inutile. Lo strumento di Google MyBusiness sta di certo semplificando di molto le procedure di gestione da parte dell’azienda, che da un’unica area può con facilità curare la propria posizione su Google Maps, coordinare le informazioni di contatto e gli orari di apertura/chiusura, gestire le immagini e completare o aggiornare le schede informazioni visualizzate in automatico sul motore di ricerca mediante l’interfaccia della mappa.
Tutto questo lavoro finora era legato soprattutto alla necessità di avere una chance in più per migliorare il proprio posizionamento nel motore di ricerca più utilizzato al mondo, potendo infatti ottimizzare, al contrario di Facebook, non solo la pagina aziendale di Google Plus, ma anche i contenuti dei singoli post pubblicati nella pagina. Ha sempre avuto invece un peso quasi ininfluente la gestione delle recensioni abbinate all’azienda, visto il numero esiguo di utilizzatori di Google Plus e, di conseguenza, delle recensioni pubblicate: ma questa situazione è destinata a cambiare definitivamente. Infatti, se finora il desiderio di migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca non è stato un motivo sufficiente per dedicare attenzione a Google Plus, la rivoluzione in corso sulle Guide Locali potrà far cambiare idea a molti manager e titolari d’impresa.
Google infatti ha messo in piedi un programma di incentivi per creare una community internazionale che permetterà di conoscere i luoghi, le attrazioni e tutte le attività commerciali di rilievo intorno alla posizione, ricompensando con vari premi chi fornirà il proprio contributo, realizzando recensioni in base alle proprie esperienze. Gli utenti potranno usufruire di questa nuova funzione direttamente da Google Maps, ma le aziende che vorranno seguire questa evoluzione dovranno gestire la comunicazione attraverso la pagina aziendale di Google Plus.
Il mondo di Google ci ha abituato a grandi sorprese, sia in positivo che in negativo, ma da questa iniziativa ci si aspetta una grande ondata di interattività, decretando il lancio di un servizio di recensioni in grado di coprire con omogeneità tutto il territorio e tutte le aziende grazie al supporto di Maps, uno dei servizi di maggiore successo in assoluto a livello web. L’invito quindi è quello di prestare sempre grande attenzione a quello che si dice online della propria azienda, senza mai sottovalutare nessun commento, ma soppesarlo per comprenderlo e trarne il meglio.