
La comunicazione trimestrale IVA 2017 è una delle novità contenute nel testo del Decreto Fiscale della nuova Legge di Bilancio 2017, in discussione, in questi giorni, alla Camera.
Dall’anno prossimo i contribuenti potrebbero essere obbligati a trasmettere all’Agenzia delle Entrate:
1. I dati analitici di tutte le fatture emesse e ricevute
L’attuale Spesometro con scadenza annuale diverrà quindi trimestrale;
2. Una comunicazione trimestrale sintetica dei dati delle liquidazioni IVA
Le comunicazioni dovranno pervenire all’Agenzia delle Entrate entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre. Per il 2017: i primi due trimestri avranno un’unica scadenza al 25 luglio 2017 ; il 30 Novembre 2017 sarà la scadenza del 3° trimestre; il 28 febbraio 2018 sarà quella del 4° trimestre 2017.
L’obiettivo del Governo è quello di combattere l’evasione fiscale in tema IVA aumentando, di conseguenza, il gettito dello Stato. Questo percorso è stato avviato con lo spesometro annuale, il reverse charge e l’introduzione dello split payment per gli operatori che lavorano con la pubblica amministrazione.
Per agevolare i contribuenti a rispondere a queste nuove richieste, il Governo sta pensando di inserire, nella stessa legge, anche un credito d’imposta al fine di ridurre i costi sostenuti per questi adempimenti.
La Legge di Stabilità non ha ancora ottenuto la fiducia (l’arrivo del testo in aula è previsto per il 25 novembre) quindi dovremmo attendere la fine del mese di novembre per la conferma e le disposizioni per le specifiche di attivazione. Considerato che la prima scadenza del 2017 sarà a luglio, è probabile che dovremo attendere qualche mese per avere i dettagli tecnici sui quali basare le nuove funzionalità di E2000.