
Il Decreto legge n. 124 del 26 ottobre 2019 amplia i casi in cui è obbligatorio avvalersi dei servizi telematici dell’agenzia delle entrate (Entratel e Fisconline) per la presentazione telematica delle deleghe di pagamento F24.
Le nuove disposizioni si applicano con riferimento ai crediti maturati a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019.
La normativa precisa che:
Non è più ammesso l’utilizzo dell’home banking per la trasmissione di modelli F24 che presentino compensazione di debiti e crediti (compensazione di credito Iva annuale o di periodi inferiori all’anno, imposte sui redditi e relative addizionali, imposte sostitutive delle imposte sul reddito, crediti di imposta da indicare nel quadro RU della dichiarazione dei redditi, crediti maturati in qualità di sostituto di imposta per il recupero delle eccedenze di versamento delle ritenute e dei rimborsi erogati ai dipendenti).
Ricordiamo che E2000 prevede la possibilità di caricare il modello F24 e di generare il file da trasmettere sia in formato CBI per gli home banking che in formato telematico per Fisconline/Entratel permettendo così di decidere come presentare la delega di pagamento.
Per ulteriori informazioni contattate l’assistenza!