
Per una corretta organizzazione degli impegni per l’evasione degli ordini clienti e per il ripristino delle scorte di magazzino è disponibile la funzione di elaborazione ordini e sotto-scorta
Come per l’elaborazione MRP dell’area produttiva, questo modulo:
-analizza gli ordini cliente ancora aperti,
-verifica se esistono articoli sotto-scorta,
-verifica le giacenze di magazzino e gli ordini a fornitori,
-calcola il fabbisogno di singoli materiali in forma dinamica
La disponibilità del prodotto viene calcolata settimana per settimana tenendo conto di:
– date di consegna degli ordini fornitore,
– delle date di consegna degli ordini clienti,
– della giacenza dinamica che si determina con questa previsione di consegne e che non deve scendere al di sotto dell’eventuale scorta minima indicata.
L’eventuale incapienza viene così rilevata in tempo utile alla pianificazione degli ordini ai fornitori che vengono già elaborati e proposti con quantità e date ottimali di consegna (le date tengono conto della consegna al cliente, ma anche del lead time).
La quantità da ordinare proposta tiene conto anche di eventuali confezionamenti e quantità minime di ordine indicate nel fornitore preferenziale di acquisto.
L’emissione degli ordini di acquisto è così notevolmente agevolata e senz’altro più adeguata nei tempi e nelle quantità.