
In Aprile si rinnova la scadenza per la spedizione delle Operazioni rilevanti IVA conosciuta come ‘Spesometro’. Per l’invio di questi dati si utilizza il ‘Modello di comunicazione polivalente’ approvato dall’Agenzia dell’Entrate’. Questo modello è utilizzato anche per altre comunicazioni come le operazioni con aziende con sedi in paesi ‘Black list’ o gli acquisti San Marino, comunicazioni attualmente non supportate in E2000.
Il termine della comunicazione dei dati riferiti all’anno di imposta precedente è fissato:
• al 10 aprile di ciascun anno per i soggetti che effettuano la liquidazione IVA mensile ;
• al 20 aprile di ciascun anno per gli altri soggetti.
Non ci sono variazioni rilevanti ai dati da comunicare e quindi rimangono valide le indicazioni e i controlli forniti negli anni precedenti.
In E2000 è disponibile, per le aziende che hanno il modulo di contabilità installato, il programma per la stampa di controllo dei dati e per la preparazione del file da inviare direttamente all’Agenzia delle Entrate attraverso Entratel/File Internet.
Coloro che danno delega al commercialista per l’invio del file potranno indicare i dati dell’intermediario cosicché il file sarà pronto per la spedizione.
Nel prossimo futuro lo ‘Spesometro’ verrà sostituito dalle fatture elettroniche, infatti il decreto legge 127/2015 ha previsto l’attivazione di un nuovo servizio per l’invio delle fatture emesse in formato elettronico come già avviene per la fatturazione verso la Pubblica Amministrazione. Con l’utilizzo della fatturazione elettronica, facoltativa a partire dal 01 gennaio 2017, le aziende che aderiranno potranno avere notevoli vantaggi come l’esonero dall’invio dello spesometro, della comunicazione black list e della comunicazione INTRA.