
Oggi più che mai è importantissimo per ogni azienda manifatturiera migliorare la propria competitività riducendo le perdite e le inefficienze della produzione, oltre che cercando di sfruttare al meglio la propria capacità produttiva.
Il punto di partenza per individuare i colli di bottiglia è misurare la propria produzione; solo con le informazioni reali è possibile individuare le inefficienze e adottare di conseguenza le contromisure necessarie per rimuoverle. È ragionevole pensare che tutte le aziende, nessuna esclusa, adottino qualche sistema per conoscere i propri dati di produzione: poche però utilizzano sistemi automatici per la raccolta dati e la loro analisi, ricorrendo spesso a sistemi tradizionali di reportistica raccolti e scritti a mano, che ovviamente sono molto approssimativi e spesso non corretti e veritieri.
In passato si riteneva che la raccolta dei dati di produzione fosse un “lusso” concesso solo alle grandi aziende, e così le numerose piccole e medie imprese manifatturiere spesso sono ricorse a sistemi di analisi della produzione antiquati e non sempre affidabili. Eppure, l’unico modo per eliminare le inefficienze produttive è quello di utilizzare un efficace strumento di raccolta informazioni, per poter eseguire una corretta analisi dei dati. Spesso, infatti, durante i turni di lavoro le variabili in gioco sono numerose: guasti, manutenzione, disponibilità o presenza del personale, scarti. Senza le corrette informazioni, è difficile individuare le cause dei ritardi, gli sprechi, le perdite rispetto agli obiettivi di produzione.
Il nuovo modulo di raccolta dati in produzione di E2000 è stato sviluppato con tecnologia totalmente web based e risponde alla necessità di fornire in tempo reale il controllo delle risorse e del processo produttivo. Per facilitare l’uso è stata pensata una interfaccia utente user friendly, ergonomica ed intuitiva, fruibile anche su terminali touch screen in maniera tale che gli operatori di produzione possano inserire tempi e quantità prodotte in modo semplice e veloce. Le informazioni fornite al sistema consentono un controllo dello stato di avanzamento della commessa, rilevando l’apertura e la chiusura di ogni fase di lavoro, i versamenti a magazzino e i fermi produttivi. Sono previsti dei pannelli decisionali configurabili e personalizzabili da ogni utente provvisto dei permessi opportuni: questi pannelli permettono il controllo dello stato di avanzamento della commessa per codice, ordine, macchina e operatore.
Per maggiori informazioni sul modulo Produzione di E2000 è possibile visitare la pagina del nostro sito web o chiamare il servizio clienti al numero 0434-553000.