
Di connettori per periferiche ne esistono di tutte le forme, alcuni sono proprietari (ovvero presenti solo su dispositivi di un produttore) mentre altri sono standard e vengono utilizzati da tutti i grandi produttori IT. In questo panorama è andato ad inserirsi recentemente il nuovo USB 3.1 Type-C che, con un unico cavo, permette di alimentare/ricaricare il proprio computer/dispositivo, ma soprattutto consente di trasmettere il segnale video ad un monitor esterno e contestualmente alimentarlo. La USB Type-C ha un connettore diverso dagli altri dispositivi USB ma compatibile, molto più sottile e che può essere inserito indifferentemente da entrambi i lati. Insomma il grande vantaggio (e la speranza degli utenti, ovviamente) è che, tramite il nuovo connettore, sarà possibile alimentare e ricaricare un gran numero di dispositivi