
Danni da virus informatici per 500 miliardi. Cryptolocker mette a rischio anche Backup, Mac e Linux. Come tutelare i dati aziendali dai virus informatici?
I crimini informatici hanno raggiunto nel 2017 una dimensione impressionante. L’anno scorso nel mondo sono stati colpiti oltre un miliardo di utenti Internet con conseguenze catastrofiche, si stima che i danni abbiano superato i 500 miliardi di dollari a livello globale. Secondo i dati presentati a Milano in occasione della pubblicazione del Rapporto Clusit 2018 , negli ultimi sei anni i costi legati a una labile sicurezza informatica si sono quintuplicati con un aumento esponenziale nel 2017 soprattutto delle minacce di tipo ransomware (virus che chiedono un riscatto). Le aziende cominciano a denunciare con più frequenza gli attacchi ma, soprattutto, l’allarme ransomware attack e attacco hacker è tutto tranne che diminuito anche nel 2018. In oltre il 40% dei casi le aziende colpite hanno subito danni gravi al proprio Backup. Ora anche i sistemi Mac e Linux cominciano a diventare bersagli sensibili per gli hacker e il cybercrimine. Cryptolocker è ancora il ransomware maggiormente temuto.
Cosa rischiano le aziende attaccate da CryptoLocker?
CryptoLocker è una delle minacce più aggressive e costose di questi ultimi anni visti gli effetti che possono causare proprio sulle PMI.
Questo Virus informatico quando entra in azione, inizia a crittografare i file ed i dati aziendali diventano inutilizzabili, impossibili da decriptare se non pagando un riscatto.
“La situazione che emerge è molto preoccupante, perché questo scenario prefigura concretamente l’eventualità di attacchi con impatti sistemici molto gravi”, spiega all’Ansa Andrea Zapparoli Manzoni, membro del Comitato Direttivo Clusit.
Come tutelarsi dai virus informatici? La top 6 della prevenzione
La prevenzione è la vera difesa in grado di aiutare le aziende a proteggersi da attacchi di virus ransomware.Ecco la top 6 delle attività da svolgere:
1. Backup & disaster recovery
2. Formazione del personale
3. Antivirus
4. Filtro antispam per email
5. Sistemi e applicazioni aggiornate
6. Ad/pop-up blocker
Soft System: le nostre soluzioni per proteggere le aziende dai virus informatici
Soft System offre le soluzioni che permettono di prevenire minacce di questo tipo, intervenire in tempo reale per ripristinare il normale funzionamento della tua attività e recuperare velocemente i dati intaccati dalla minaccia.
Con i nostri clienti portiamo avanti da tempo ormai una serie di procedure specifiche che hanno sempre premiato: è fondamentale utilizzare in azienda sistemi di sicurezza aggiornati e pratiche di backup che prevedono copie offline.
Inoltre Soft System propone da tempo il Backup in Cloud, un servizio che si sta rivelando vincente sotto il profilo dei costi, che sono accessibili anche per la singola postazione mantenendo in sicurezza i dati in essa contenuti, a prescindere da dove essa si trovi, senza richiedere alcuna operatività all’utente e senza interrompere la normale attività.
La nostra organizzazione è a vostra disposizione per chiarirvi qualsiasi dubbio in merito su come proteggere i vostri dati e tutelarvi dall’attacco del virus, e potervi suggerire soluzioni moderne ed efficienti per effettuare il salvataggio e la messa in sicurezza dei dati.
Contattaci per maggiori informazioni
Per approfondire su Sicurezza informatica e Virus
Sicurezza, novità su tutti i fronti
Fonte Dati:
Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Rapporto Clusit 2018