Skip to main content

Smartworking: come fare per lavorare da casa restando connessi alla vostra azienda

L’emergenza sanitaria che tutt’ora persiste ha portato il 2020 ad essere un anno epocale nella svolta delle metodologie lavorative a cui eravamo abituati.

In particolar modo in Italia terminologie come smart working o lavoro agile erano molto poco conosciute.

Ma cosa è necessario fare per poter lavorare da casa nostra sul pc dell’ufficio? Le possibilità sono molteplici, vi elenchiamo le più comuni:

– VPN (Virtual Private Network) è una rete privata virtuale che consente un accesso sicuro alla rete aziendale. Di norma si utilizza questa soluzione per collegarsi da remoto con un pc o notebook alla propria postazione di lavoro aziendale che dovrà rimanere accesa. Per fare questo è necessario che l’azienda sia dotata di un accesso ad internet con IP pubblico statico (da verificarsi con il proprio operatore telefonico) e di un firewall adeguatamente configurato.

 – TERMINAL SERVER: consente di aprire una sessione di lavoro direttamente sul server utilizzando appositi software di Microsoft oppure di terze parti quali ad esempio TS+. Questa soluzione è l’ideale per lavorare ad esempio con i gestionali, ad esempio E2000, perché consente di collegarsi da remoto con un pc o un tablet direttamente al server aziendale.

Anche in questo caso è necessario che l’azienda sia dotata di un accesso ad Internet con IP pubblico statico (da verificarsi con il proprio operatore telefonico) e di un firewall adeguatamente configurato.

Con questa soluzione è possibile eseguire un collegamento senza VPN con un browser, facilitando notevolmente l’operatività della connessione.

Ai fini delle esportazioni da E2000 ai vari applicativi di office, si ricorda che collegandosi al server, l’eventuale Word/Excel dovrà essere installato nel server.

Contattaci per studiare la soluzione più adatta alle tue esigenze!