
Precompilati IVA: al via dal primo gennaio 2021 la sperimentazione con i regimi trimestrali
Il decreto legislativo n. 127 del 2015 (articolo 4) prevede che l’Agenzia delle Entrate, in via sperimentale, a partire dal 1° gennaio 2021 metta a disposizione dei soggetti passivi dell’IVA residenti e stabiliti in Italia, in apposita area riservata del sito internet dell’Agenzia stessa, le bozze dei seguenti documenti:
– registri IVA,
– comunicazione della liquidazione periodica (Lipe)
– dichiarazione annuale IVA
Sarà inoltre previsto il precompilato anche dell’esterometro.
I dati che saranno utilizzati per la compilazione degli elenchi proverranno dalle fatture elettroniche, comunicazioni transfrontaliere e comunicazione telematica dei corrispettivi giornalieri.
La platea scelta per iniziare la sperimentazione sarà quella dei contribuenti in regime IVA trimestrale e la sperimentazione durerà 2 anni.
Proprio per agevolare la corretta compilazione dei registri precompilati di recente nella fattura elettronica sono stati introdotti i nuovi tipi documento e specifiche nature iva (modifiche già disponibili sia in Soraia che in E2000).
I dati presenti nei registri precompilati saranno scaricabili, verificabili e modificabili da parte del contribuente o di un suo delegato.