Skip to main content
archivio registri

La stampa cartacea del giornale contabile è ancora obbligatoria?

Spesso ci si chiede se sia ancora necessario eseguire la stampa cartacea del giornale contabile.

Infatti, sebbene fiscalmente la stampa cartacea non sia più richiesta, per il codice civile non è esattamente così, facciamo un po’ di chiarezza in merito.

La normativa vigente prevede che fiscalmente sia ammessa la possibilità di tenere a disposizione un file in formato pdf  del giornale contabile (in sostituzione della vecchia stampa cartacea), non vale lo stesso però per il codice civile, con possibili pesanti conseguenze penali per non aver tenuto e conservato correttamente le scritture contabili.

Attualmente è possibile adempiere all’obbligo della stampa del giornale contabile in vari modi:

Stampa e conservazione cartacea (con bollo da 16 euro ogni 100 pagine)

Conservazione sostitutiva libro giornale (attraverso firma digitale e marcatura temporale e bollo ogni 2.500 scritture contabili)

Memorizzazione su file: secondo il comma 4-quater art. 7 del dl 357 del 10/06/94 è possibile memorizzare su file il libro giornale, invece di stamparlo su carta (ad esempio in pdf), pagando l’imposta di bollo tramite F24 entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio.

Va però tenuto presente che il Codice Civile indica espressamente agli articoli 2709 e 2710 che “l’efficacia probatoria si ha solo con la stampa cartacea e un estratto autenticato delle pagine interessate”. Ciò significa che ad esempio in caso di procedure di vario genere come fallimenti, concordati, ecc. il Tribunale non ammetterà la stampa su supporto magnetico se priva di firma digitale e marcatura temporale.

Per concludere possiamo quindi dire che la stampa del giornale contabile su supporto magnetico ci permette di adempiere agli obblighi fiscalmente ma non civilmente, esponendo l’azienda ai rischi sopra citati.

Vi segnaliamo che di recente la procedura stampa dei registri di E2000 è stata velocizzata permettendo di effettuare le stampe anche con esercizio contabile già chiuso; ora è infatti possibile eseguire la stampa definitiva senza dover riaprire l’esercizio, utilizzando l’utente amministratore.