Skip to main content
Fattura elettronica

Fattura elettronica: quali benefici e quali opportunità ci ha portato?

Oggigiorno si parla di rivoluzione industriale, di smart factory, di aziende interconnesse. Sembra che la digitalizzazione delle imprese sia una strada ormai ben avviata. Eppure sono passati poco più di due anni dal gennaio 2019, data in cui la fattura elettronica faceva ingresso nelle nostre realtà portando non pochi stravolgimenti sia in termini operativi che di resistenze mentali al cambiamento.
Sicuramente con l’avvento della fattura elettronica anche settori in cui prima il processo di innovazione sembrava un’utopia hanno iniziato ad adeguarsi a quello che è un periodo di digital transformation.

In Italia nel solo anno 2019 sono state emesse più di 2 miliardi di fatture elettroniche.
Un grande aiuto per gli utenti è arrivato dai software gestionali che hanno permesso di fare della fattura elettronica un vantaggio sia per quanto riguarda la semplificazione delle procedure di registrazione e verifica delle fatture passive che per la conseguente facilitazione delle operazioni di approvazione del pagamento ed esecuzione degli ordini di versamento.

Per la parte attiva gli utenti si dicono soddisfatti perché la maggior precisione delle fatture elettroniche comporta una riduzione dei tempi di pagamento dei clienti e nella riconciliazione dei pagamenti.

Quello che inizialmente, per i più negativi, sembrava un handicap operativo in realtà si è rivelato essere un’opportunità per tutte le imprese grazie alle procedure di emissione automatizzate, al maggior controllo di fatture emesse e ricevute, gestione delle entrate, delle uscite e delle scadenze.

I vantaggi della fattura elettronica

La fatturazione elettronica può quindi garantire i più grandi vantaggi all’impresa nel momento in cui ci si muove verso una digitalizzazione diffusa di tutti i documenti aziendali, prendendo quindi in considerazione non solo le fatture emesse e ricevute, ma anche gli ordini, i DDT, le note spese e via dicendo. Un primo test di questo lo sta avendo la pubblica amministrazione con l’introduzione del sistema NSO per la gestione degli ordini.
Rimaniamo in attesa di vedere se ci saranno ulteriori sviluppi in merito.

Ricordiamo che E2000 permette di gestire velocemente il ciclo passivo attraverso la fattura elettronica, il controllo dei documenti di acquisto, l’approvazione dei pagamenti e la gestione dei mandati di pagamento.