Skip to main content
Il fido commerciale

Il fido commerciale: come assegnarlo ai propri clienti

Il “fido commerciale” è un  livello massimo di rischio di credito che un fornitore decide di assumersi nei confronti del proprio cliente con cui esiste un rapporto di fornitura che prevede un pagamento di tipo differito.

Ne consegue che controllare attentamente l’andamento dei crediti verso clienti, diventa fondamentale per le imprese di ogni dimensione e ancora di più in caso di criticità gestionale che per l’azienda comporta inevitabilmente dei momenti di crisi.

L’obiettivo principale è dunque quello di prevenire potenziali situazioni di insolvenza che rischiano di tradursi in mancati incassi e quindi in perdite economiche.

Come assegnare il fido commerciale con E2000

In E2000 è possibile assegnare a ciascun cliente un fido che può essere elaborato con apposita procedura e permette di avere l’evidenza immediata e puntuale dell’esposizione di ciascun cliente nel periodo futuro in base alle scadenze dei pagamenti.

Se il cliente è esposto per un importo maggiore rispetto a quello assegnato, automaticamente il sistema pone un blocco per esposizione eccedente al fido. Blocco, che può inibire l’emissione di documenti e quindi di nuove consegne.

E’ possibile far sì che solo alcuni utenti preposti possano avere l’abilitazione ad autorizzare nuove consegne e quindi a sbloccare l’alert per esposizione oltre il fido.

E’ inoltre possibile far sì che la procedura ponga un blocco anche sul ritardo degli incassi dei pagamenti.

E2000 dispone inoltre di una serie di funzioni che permettono di svolgere le attività di sollecito e incasso dei crediti insoluti, come la statistica pagamenti clienti, la lista sospesi o la stampa solleciti.