
Gestione della produzione in un’azienda manifatturiera: quali sono i software necessari per ottimizzare i processi
Compongono la “gestione della produzione industriale” tutte le azioni e fasi che vengono attuate per il raggiungimento di un determinato obiettivo di produzione da parte di un’azienda.
Compongono la gestione della produzione:
– La pianificazione
– La programmazione
– Il controllo di produzione
Nonostante la tecnologia abbia fatto passi da giganti, non è raro incontrare realtà aziendali che affidano ancora la gestione della produzione a fogli di calcolo o a soluzioni più o meno manuali, con tutti i rischi del caso, capita infatti spesso di incappare in errori di valutazione di tempi, di approvvigionamenti e via dicendo.
Per migliorare la propria gestione della produzione è assolutamente necessario ottimizzare la comunicazione tra i reparti e riuscire ad ottenere una visione d’insieme dinamica di tutti i processi aziendali.
Tutto ciò è possibile solamente avvalendosi di sistemi informatici strutturati.
Software ERP
L’ormai noto Enterprise Resource Planning (più conosciuto come ERP) è sicuramente uno dei software più completi che affiancano le imprese nella gestione della produzione, anche se la tendenza che ha preso piede è quella di affiancare al gestionale ERP dei software dipartimentali che hanno il vantaggio poter garantire delle prestazioni maggiori e aumentare la precisione di dati e informazioni.
Un Esempio è il nostro software Produco, che mette insieme le migliori caratteristiche di un software APS (Adevanced Planning and scheduling) e di un software MES (Manufacturing Execution System) coniugando così l’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici con il controllo della disponibilità delle risorse e della qualità dei prodotti e ottimizzando capacità simulativa e previsionale.
I benefici dello scegliere il nostro software Produco
Ma, quali sono i benefici di adottare un software per la gestione della produzione come Produco?
Sicuramente i vantaggi vanno al di là del solo reparto produttivo; infatti, sarà l’intera azienda a beneficiarne aumentandone la competitività potendo contare su un passaggio più snello delle informazioni, maggiore comunicazione, processi definiti, in altre parole una migliore organizzazione generale che consente di ottenere consegne più puntuali, una migliore comunicazione con i fornitori e la puntuale disponibilità delle materie prime, riduzione degli sprechi (sia in termini di tempo che di materiali).
In sintesi, l’adozione di un software APS permette di migliorare l’accuratezza delle previsioni, pianificare e schedulare la produzione.
L’APS di Produco guarda al futuro utilizzando tutte le più recenti tecnologie di programmazione, ma si fonda sulle solide basi costruite in oltre 35 anni di esperienza nel settore.
Sviluppato per pianificare e schedulare la produzione della fabbrica 4.0, Produco è stato pensato per l’utilizzo collaborativo e smart manufacturing, l’interconnessione tra il sistema informatico e le macchine utensili, le linee produttive e i prodotti presenti nel
sito produttivo.
In molti anni di esperienza, e le statistiche lo confermano, abbiamo riscontrato che un gran numero di aziende manifatturiere non dispongono di soluzioni adeguate a supportare i propri processi produttivi! Se anche tu desideri aumentare profitti ed efficienza, contattaci; con le nostre soluzioni software potrai massimizzare l’efficienza e ridurre i costi ottimizzando i tempi di consegna.