Skip to main content
Supply chain management scm

Produco: la soluzione software che ottimizza la gestione della supply chain collaboration.

La gestione di tutte le attività e dei processi aziendali riguardanti la vita del prodotto, a partire dal reperimento delle materie prime fino alla sua distribuzione, si definisce “supply chain management”, abbreviato SCM; le fasi di approvvigionamento, produzione, distribuzione e vendita rientrano tutte nel supply chain management.

La “supply chain collaboration” (abbreviato SCC), è strettamente collegata alla SCM ed è costituita da tutte quelle attività e processi necessari ad ottimizzare la collaborazione con i partner commerciali. Per e-Supply Chain Collaboration si intendono invece tutte quelle attività di natura collaborativa tra cliente e fornitore assistite da tecnologie digitali.

I benefici

La SCC è fondamentale perché consente di avere notevoli benefici, diretti ed indiretti. Ottimizzare i processi relativi alla SCC consente infatti di avere:

  • Capacità di adattamento ai cambiamenti di mercato o a crisi emergenti
  • Miglior competitività
  • Riduzione dei costi di produzione, di approvvigionamento e distribuzione (e quindi migliore collaborazione con i fornitori).
  • Ottimizzazione della gestione di prezzi e scorte
  • Migliore impiego degli asset aziendali
  • Ottimizzazione dei processi
  • Miglioramento qualitativo e costante innovazione del prodotto

Indirettamente, potremo ottenere un prodotto migliore da offrire ai propri clienti, ad un costo minore e quindi la fidelizzazione del cliente.

La pianificazione

Come quando si costruisce una casa bisogna partire dalle fondamenta, anche nella gestione dell’SCC è necessario partire dalle basi, ovvero da una buona pianificazione.

La fase di pianificazione va gestita con precisione: è necessario pianificare in modo puntuale l’approvvigionamento delle materie prime, la gestione della produzione ed infine la distribuzione del prodotto finito.

Una buona pianificazione permette di organizzare le giuste risorse ed attività riducendo i rischi di gestione più comuni (difficoltà o ritardi nel reperire l’approvvigionamento, costi elevati di acquisizione di beni o servizi, acquisti fuori piazza, ecc.).

Altro aspetto fondamentale è quello che riguarda la scelta dei partner aziendali; non è infatti pensabile di poter raggiungere gli obiettivi prefissati se non ci si appoggia a dei fornitori qualificati.

Un buon fornitore consente di avere una gestione ottimale degli ordini, rispecchiando i nostri standard, permettendo di contenere oscillazioni e variazioni dei prezzi anche grazie alla stipula di contratti che garantiscono le forniture alle condizioni pattuite.

Le soluzioni

Ma tutto questo come si applica in azienda? Quali sono le tecnologie che permettono di ottimizzare la Supply Chain Collaboration? Affidati a Produco per efficientare il tuo SCC!

Attraverso Produco la comunicazione di dati e informazioni con i propri Partner (clienti, fornitori, agenti) è più semplice, snella e tempestiva con notevole miglioramento di tutte le attività derivanti dall’intera rete di fornitura.

Ma non solo, Produco consente infatti di gestire al meglio tutta la catena del valore aziendale offrendo in un’unica soluzione, tutti gli strumenti necessari a monitorare e gestire gli aspetti della produzione che abbiamo sopra descritto, dalla pianificazione e reperibilità della materia prima, all’ottimizzazione della gestione di ordini, dei piani di produzione, della distribuzione e consegna del prodotto finito.

Grazie a Produco possono quindi essere automatizzati e velocizzati i processi di pianificazione, approvvigionamento, ordini e spedizioni generando inoltre numerosi KPI utili al monitoraggio dell’intera catena con un notevole aumento di efficienza ed efficacia dei processi di produzione e del servizio al cliente.

Contatta i nostri esperti per tutte le informazioni.