
La risoluzione video, cos’è e come fare a modificarla
Lo schermo di un monitor può essere considerato come un mosaico in cui una miriade di “puntini”, ovvero di pixel, di diverso colore compongono l’immagine. Maggiore è la risoluzione video e maggiore è la nitidezza dell’immagine.
Che cos’è dunque la risoluzione?
La risoluzione video non è altro che il numero di pixel di cui si compone lo schermo ottenuto moltiplicando i pixel presenti in senso orizzontale e in quello verticale (tecnicamente asse orizzontale ed asse verticale).
I pixel sono elementi di così piccole dimensioni che non possono essere percepiti a occhio nudo.
Ad esempio, un monitor con una risoluzione di 1400 x 900 pixel è composto da 1.260.000 pixel.
Come si può cambiare la risoluzione video del monitor?
Va innanzitutto tenuto presente che le risoluzioni maggiori consentono di visualizzare un maggior numero di elementi sullo schermo, aumentando la risoluzione gli elementi risulteranno più piccoli ma più nitidi. Le risoluzioni più basse, invece, visualizzano una quantità minore di elementi sullo schermo che risulteranno più grandi, meno nitidi e a volte addirittura poco leggibili. Le risoluzioni disponibili in un pc dipendono dalla scheda video e dall’aggiornamento dei suoi driver.
Nei pc (con sistemi operativi Windows 10 e 11) per cambiare la risoluzione è necessario accedere alle impostazioni dello schermo (sul desktop fare un clic con il tasto destro del mouse in un punto vuoto dello stesso e selezionare la voce “impostazioni schermo” dal menu che viene mostrato).
Una volta selezionata la risoluzione desiderata è sufficiente cliccare su “mantieni modifiche” per applicare e mantenere i cambiamenti effettuati.
Ed è proprio in considerazione di quanto detto sopra che anche il software si aggiorna, adottando risoluzioni maggiori, in grado di visualizzare appunto più elementi.
Per questo motivo dalla release 1272 del 02/09, in E2000 inizia l’abbandono del limite della risoluzione 1024×768 utilizzata per la gestione contabile. Si tratta di un limite oramai obsoleto che viene abbandonato. Progressivamente i programmi della contabilità, ove opportuno, verranno revisionati per utilizzare una risoluzione più ampia.
Se il tuo monitor non dovesse supportare una risoluzione maggiore, contatta i nostri commerciali che sapranno consigliarti le migliori soluzioni.