
Con l’avvento dell’industria 4.0 alcuni acronimi sono diventati di uso comune. Uno di questi è sicuramente il MES.
Che cos’è esattamente il MES in azienda? Il significato di MES è “Manufacturing Execution System” ed identifica uno strumento software che permette di ottimizzare i processi produttivi attraverso la pianificazione automatizzata della produzione dall’esplosione dell’ordine, al prodotto finito, fino al versamento dello stesso.
Produco, il nostro nuovo software sviluppato per pianificare e schedulare la produzione della fabbrica 4.0 dispone di soluzioni consolidate sia in ambito APS che MES. La soluzione MES (Manufacturing Execution System) di Produco è stata progettata per garantire il miglioramento dell’efficienza e la riduzione dei costi di produzione grazie alla capacità di gestire, guidare, controllare e monitorare la produzione in tempo reale.
La precisione e la puntualità richiesta dalla “Quarta Rivoluzione Industriale” ovvero l’industria 4.0, fa sì che i sistemi MES siano, non solo indispensabili per la digitalizzazione della fabbrica, ma che ne diventino una delle colonne portanti.
Tra i molteplici vantaggi derivanti dall’adozione di un sistema MES troviamo sicuramente l’ottimizzazione dell’utilizzo e del management degli asset produttivi e più in genere delle risorse produttive, la possibilità di tracciare la materia prima utilizzata, il controllo e il monitoraggio real time dei processi produttivi, l’analisi precisa (anche attraverso KPI e dashboard) dei rendimenti di produzione, dell’avanzamento delle fasi di lavoro, dei tempi di produzione, analisi dei lead time (di cui abbiamo parlato qui), riduzione di inefficienze quali i colli di bottiglia, OEE, ed infine, ma non certamente ultimo, il controllo della qualità del prodotto finito.
Produco nasce proprio per rispondere alle caratteristiche sopra citate; permette infatti di rispondere alle esigenze del mercato che richiede e richiederà sempre di più prodotti molto personalizzati in tempi sempre più brevi: lotti piccoli o piccolissimi (anche unitari) da produrre con la stessa efficienza dei grandi lotti, aumento del numero degli ordini da evadere in produzione e dei componenti da utilizzare nelle varie fasi del processo qualitativamente garantiti da una costante tracciabilità.
Produco permette di avere l’informazione puntuale, automatica e certa: “quando serve e dove serve”, requisito fondamentale per produrre in modo efficiente e con costi certi, eliminando sprechi e scarti. Rileva in tempo reale l’avanzamento produttivo in termini di ordini, operatori e macchine, permettendo di sincronizzare il magazzino, eseguire analisi di produttività e performance, tracciare tutte le attività di fabbrica.
Produco è dunque lo strumento indispensabile ai responsabili di tutti i reparti produttivi e tecnici.