PROGETTO
LEARM – Lean Enterprise Advanced Resource Management

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE (POR) FESR 2014 – 2020
Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Asse 1 Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione
Azione 1.3 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti o servizi
Attività 1.3.a Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – aree di specializzazione agroalimentare e filiere produttive strategiche. Bando DGR n. 1232 del 30 giugno 2017

DESCRIZIONE ATTIVITA’
Il presente progetto si compone di un intervento di consulenza finalizzato a supportare l’azienda nella realizzazione di una soluzione software sviluppata in ottica “lean” adatta ai fabbisogni delle PMI inserite nelle filiere produttive strategiche, in particolare metalmeccanica.

OBIETTIVI
Obiettivo del progetto è quello di sviluppare un gestionale che permette di ridurre costantemente gli sprechi, i tempi di produzione e di risposta al cliente aumentando contemporaneamente qualità e flessibilità a mix e volumi. Sarà possibile realizzare lungo la supply chain un vero e proprio flusso sincronizzato di informazioni e materiali “trainato” dal mercato (market pull), con l’obiettivo di fornire al cliente solo ciò di cui ha bisogno, nel luogo e nell’istante in cui tale bisogno si realizza, al minor costo e alla miglior qualità possibile.

RISULTATI
1. Integrazione con i principi lean manufacturing;
2. Gestione dei dati di flusso in tempo reale;
3. Sviluppo interfaccia con Macchine a controllo numerico e dispositivi tablet.

SPESA 143.589,91

CONTRIBUTO CONCEDIBILE 57.435,96