
Con la legge di bilancio 2023 è stata introdotta una modifica al limite massimo dei ricavi o dei compensi per l’adozione del regime di contabilità semplificata. I nuovi limiti trovano applicazione a partire da gennaio 2023.
Per quanto riguarda il regime forfettario, si ha un innalzamento del limite che passa da 65.000 a 85.000 euro (vale la regola che deve essere ragguagliato all’anno solare e verificato per l’anno precedente).
Per quanto riguarda invece l’uscita dal regime, questa si verifica dall’anno successivo al superamento della soglia dei ricavi o dei compensi, oppure, dall’anno stesso, se i compensi o ricavi eccedono i 100.000 euro.
Per la contabilità semplificata si ha un innalzamento delle soglie dei ricavi che passano da 400.000 a 500.000 euro annui per le imprese di servizi, e da 700.000 a 800.000 euro annui per le imprese aventi per oggetto altre attività.
Si rileva inoltre che le nuove soglie operano anche con riferimento ai limiti per la liquidazione iva con periodicità trimestrale (rif.to art. 14 comma 11 L. 183/2011)