
Tra i sistemi operativi che tutti conoscono e che tutti utilizzano ci sono sicuramente Windows (nelle varie versioni e restyling) e IOS.
Non ancora famosissimo ma presente già da anni, Chrome OS si aggiunge alla platea di sistemi operativi che cercano di farsi strada tra i big!
Chrome Os, infatti, è partito in sordina ma si è conquistato la sua fetta di follower grazie a prestazioni performanti.
Chrome Os, come si evince dal nome, è il sistema operativo sviluppato da Google per i suoi dispositivi dedicati (i Chromebook) ed è basato su Linux.
Trattandosi di un sistema basato su Linux, Chrome OS ha il vantaggio di essere un sistema sicuro: l’utente non dovrà mai installare sul computer alcun antivirus o antimalware, visto che i normali file con estensioni .exe o .msi di Windows non possono avviarsi su questo sistema.
Il sistema operativo è totalmente basato su Google Chrome, che di fatto da semplice browser diventa un sistema completo dove avviare le app e dove lavorare, utilizzando sia programmi web sia programmi in grado di funzionare anche offline.
Di recente, inoltre, Google ha presentato il progetto Chrome OS Flex che è in estrema sintesi un sistema operativo leggero, pensato per dare nuova vita ai vecchi PC e Mac trasformandoli in Chromebook.