In questo articolo andremo ad analizzare gli aspetti del magazzino e di come sia fondamentale dotarsi di un software per la gestione del magazzino per ottimizzare tutti i processi.
Che cos’è...
Novità 2024 in tema di rimanenze di magazzino
Nella bozza del DDL di legge di Bilancio sono contenute le misure che il Governo intende introdurre per il prossimo anno. In particolare, l’art 20 va a disciplinare le novità 2024 in tema di rimanenze...
Il whistleblowing: la segnalazione di presunto illecito
Scade il 17 dicembre il termine concesso alle aziende per dotarsi di canale di un segnalazione interna relativo agli illeciti rilevati ovvero il whistleblowing. Vediamo quindi di cosa si tratta.
Cos’è...
L’outsourching: la gestione del conto lavoro
Una prassi molto diffusa in ambito manufatturiero è quella di affidare alcune lavorazioni della propria produzione ad imprese esterne. Questa metodologia si definisce conto lavorazione o outsourching.La...
OCR Optical Character Recognition: un sito utile
Vi capita di ricevere un pdf e ne avete bisogno in formato word? Se il pdf ha formato grafico (ad esempio scansione), non potete copiare il contenuto come parole editabili ma solo l’immagine grafica...
Il CALL-OFF ovvero, l’ordine aperto
Il Call-Off è conosciuto anche con il nome di ‘ordine aperto’.
Si tratta di un contratto di acquisto che viene stipulato con un fornitore in cui, per un determinato bene, vengono specificati il...
L’indice di rotazione del magazzino in E2000
L’ERP E2000 dispone di numerosi KPI, cruscotti e statistiche che permettono l’analisi puntuale e tempestiva di dati strategici per la gestione aziendale. L’indice di rotazione del magazzino...
Attacchi informatici su smartphone: i telefoni sono hackerabili!
Gli attacchi informatici sono una minaccia reale e costante e si stanno evolvendo con un crescente livello di complessità.Se un tempo i computer e altri dispositivi informatici erano i soggetti prediletti,...
La Gestione delle Risorse di Produzione (CRP)
La Gestione delle Risorse di Produzione, conosciuto anche come Capacity Requirements Planning (CRP), è un processo di pianificazione che consente alle aziende di determinare la capacità produttiva...