La ditta Berton Calortecnica Srl nasce come carpenteria nel lontano 1945 ed è oggi una realtà aziendale che vanta una profonda esperienza nella costruzione di serbatoi, cisterne e silos, per gli impieghi più disparati.
La grande flessibilità, sia progettuale che produttiva, unita alla voglia di specializzarsi a tutto tondo anche nel settore del riscaldamento civile, ha portato l’azienda ad affacciarsi alla produzione di caldaie a legna, gasolio, gas e sansa.
Da questa grande esperienza sono poi nate, sempre trent’anni fa, quasi spontaneamente, le termocucine e le cucine a legna Berton distribuite su tutto il territorio nazionale.

Attualmente, oltre alla produzione, si occupa anche della vendita di stufe, caminetti, caldaie e sistemi solari delle migliori marche, degli accessori e di tutti gli interventi necessari alla manutenzione ed al buon funzionamento degli apparati installati.

Obiettivi

La Berton Calortecnica, nel corso del suo sviluppo aziendale ha adottato vari software gestionali, che si sono però dimostrati validi solo nel momento dell’acquisizione. Non sono stati in grado cioè, di crescere e di adeguarsi al mutare dell’impresa ed alle esigenze che via via cambiavano e aumentavano.

Era perciò ora necessario creare ex novo una base dati unica e centrale su cui riversare tutto quello che finora era stato gestito in modo autonomo dai singoli comparti nati e andati via via sviluppandosi negli anni. Inoltre, ogni singolo comparto, a seconda delle peculiarità, doveva essere in grado di accedere e di usufruire delle informazioni a lui necessarie. Ma, soprattutto, l’azienda aveva la necessità di adottare un prodotto che non rendesse in futuro necessaria l’adozione di ulteriori sistemi ad hoc.

È iniziata una ricerca che ha valutato alcuni prodotti in commercio cercando quello che prevedesse una gestione centrale ed integrata di tutti i flussi operativi. La gestione in primis di tutto il comparto finanziario, dalla contabilità base alla situazione finanziaria dell’azienda, alla creazione dei bilanci. Il settore degli approvvigionamenti, con il comparto dedicato agli ordini clienti/fornitori, ai preventivi, alla gestione delle scorte e del magazzino. Infine, non in ordine di importanza, la produzione e la vendita: tutti i flussi inerenti la produzione interna, comprensiva di progettazione, più la gestione della produzione affidata a terzi.

Dei prodotti visti, E2000 si è dimostrato in grado di rispondere in modo soddisfacente a queste richieste: un sistema a moduli che prevede una centralità dei dati ma si adatta e muta per seguire l’azienda nelle sue naturali ed auspicabili evoluzioni. Un sistema centrale sicuro e stabile attorniato da moduli dedicati, flessibili e personalizzati. Il tutto a rendere l’operatività aziendale fluida, veloce ed efficiente

Dicono di noi

“Eravamo nuovamente alle prese con l’annoso problema del gestionale che non soddisfaceva più in modo adeguato le nostre aspettative. L’idea di affrontare un altro cambio non ci faceva impazzire, ancorché coscienti che, come in passato, dopo qualche tempo il problema si sarebbe ripresentato.
Non abbiamo, fortunatamente sofferto di fermi operativi in nessun comparto. Soft System ci ha affiancato e assistito in una specie di simbiosi, ha tradotto le nostre esigenze e la ha tramutate in risposte concrete. Ora, a nemmeno un anno dall’inizio del tutto, gestiamo in modo veloce ed efficiente tutti i flussi operativi aziendali, dalla produzione al magazzino, dalla contabilità alla progettazione”
Sig.ra Alessia Costantini

Caratteristiche dell’installazione

Posti di lavoro: 5
Aree interessate: commerciale e vendite, amministrazione, magazzino, produzione.

Berton

Cliente:

Berton Calortecnica S.r.l.

Settore:

Produzione serbatoi, cisterne e termocucine