Possibilità di detrazione dell’IVA per le fatture ricevute entro il 15 gennaio dell’anno successivo a quello di effettuazione dell’operazione

L’Art..6 del DMEF del 17 giugno 2014, dispone che, entro 120 giorni dalla chiusura dell’Esercizio, debba essere assolta l’Imposta di Bollo sui registri contabili, tenuti in modalità telematica, relativi all’esercizio precedente, tramite modello F24 telematico con codice tributo 2501.
Il calcolo dell’Imposta si basa sul numero di registrazioni prodotte e varia in base all’attività come segue:
- Imposta di bollo 16,00 euro ogni 2500 registrazioni contabili per SPA – Società per azioni, Società in accomandita per azioni, SRL – Società Responsabilità Limitata, Società consortili a responsabilità limitata
- Imposta di bollo 32,00 euro ogni 2500 registrazioni contabili per Imprenditori commerciali individuali, SNC società di persone, cooperative (comprese le banche popolari e le banche di credito cooperativo), mutue assicuratrici, consorzi, enti e associazioni.
La scadenza può comunque variare, in quanto è necessario calcolarla sommando 120 giorni al termine dell’esercizio, in dipendenza dei differenti periodi temporali che esso può coprire:
Inizio Esercizio | Fine Esercizio | Scadenza |
01/01/2021 | 31/12/2021 | 30/04/2022 |
01/04/2021 | 31/03/2022 | 29/07/2022 |
01/07/2022 | 30/06/2022 | 28/10/2022 |
01/10/2022 | 30/09/2022 | 28/01/2023 |