credito di imposta

Credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali: cosa deve riportare la fattura di acquisto per non rischiare la revoca dell’agevolazione

Come abbiamo avuto modo di vedere nei precedenti articoli, dal 01.01.2020 è stata rivista la disciplina delle agevolazioni fiscali previste dal Piano nazionale “Impresa 4.0”. La nuova normativa prevede  il riconoscimento di 3 distinti crediti d’imposta in luogo dei previgenti super / iper ammortamento. In sostituzione della proroga di super-ammortamenti e iper-ammortamenti, per il 2020…

Details
Credito

Super Ammortamento addio! Al via il credito d’imposta per investimenti previsto dalla legge di bilancio 2021.

L’introduzione della normativa agevolativa ha decretato la fine del super e dell’Iper ammortamento; in loro sostituzione è stato introdotto un credito di imposta utilizzabile, in alcuni casi, in maniera immediata. Il nuovo credito di imposta vuole essere un incentivo agli investimenti spettante in base alla tipologia dei beni che sono stati acquistati e che la…

Details

Il super/iper ammortamento diventa credito di imposta

Tra le principali novità previste dalla legge di bilancio c’è la trasformazione dell’iper/super ammortamento in un credito di imposta. Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione (cinque quote annuali per beni materiali o tre per i beni immateriali) a decorrere dall’anno successivo a quello di entrata in funzione dei beni. I beni materiali…

Details