Cosa bolle in pentola: fattura elettronica, presto un obbligo europeo?

In Italia l’adempimento telematico della fattura elettronica sarà quasi sicuramente esteso, entro il prossimo triennio, anche a tutte quelle categorie di contribuenti che fino ad ora erano stati esonerati, come ad esempio i regimi forfettari. Il motivo di questa estensione generalizzata dell’obbligo telematico è il primo passo per quello che quasi sicuramente sarà un progetto…

Details
Fattura elettronica

Fattura elettronica: quali benefici e quali opportunità ci ha portato?

Oggigiorno si parla di rivoluzione industriale, di smart factory, di aziende interconnesse. Sembra che la digitalizzazione delle imprese sia una strada ormai ben avviata. Eppure sono passati poco più di due anni dal gennaio 2019, data in cui la fattura elettronica faceva ingresso nelle nostre realtà portando non pochi stravolgimenti sia in termini operativi che…

Details

Fattura elettronica: l’importanza di registrarsi sul sito ADE

Come noto, la fattura elettronica per essere recapitata al destinatario deve contenere un indirizzo pec o un codice destinatario. Il codice destinatario è un codice alfanumerico di 7 caratteri rilasciato dall’Agenzia delle Entrate ai soggetti accreditati presso il Sistema di Interscambio. Una volta ricevuta la fattura dal fornitore (o dal suo intermediario) e in caso…

Details

Fattura Elettronica: cosa è bene ricordare (e sapere)

E’ ormai passato parecchio tempo dal lontano gennaio 2019 quando la fattura elettronica si apprestava ad entrare in vigore cambiando definitivamente la metodologia operativa delle aziende. Da allora l’operatività è senza dubbio migliorata e ormai la maggior parte degli utenti si destreggia agilmente tra le terminologie Hub, SDI, Cassetto fiscale, firma digitale e quant’altro. Per…

Details

Fatturazione elettronica: le nuove date per l’xml evoluto

Come vi avevamo già anticipato nel Crossware dello scorso gennaio, saranno introdotte delle novità per la compilazione del file xml della fattura elettronica. L’utilizzo del ‘tracciato evoluto’ sarebbe dovuto partire in via sperimentale lo scorso aprile ma poi, causa l’emergenza sanitaria, è stato anch’esso prorogato. Le nuove date previste sono da ottobre 2020 in maniera…

Details